Una casa in legno è resistente al fuoco?
Il legno brucia molto lentamente, mantenendo così l’integrità della struttura nel suo complesso per un tempo calcolabile e progettabile.
Il rischio di incendio di un’abitazione è determinato da contenuto, arredi, elettrodomestici, impianti… più che dalla tipologia di struttura.
Il legno patisce l’umidità, come proteggo l’abitazione?
Il legno viene protetto attraverso l’accurato studio delle stratigrafie e la corretta posa dei materiali.
In questo modo si evita la condensa interstiziale e si mantiene una corretta apertura alla diffusione del vapore per smaltire l’umidità dell’elemento costruttivo.
Le strutture in legno sono rumorose?
I vantaggi di una casa prefabbricata in legno non si limitano al solo punto di vista termico ma si estendono anche al comportamento a livello acustico, garantito già in parte dalle stesse proprietà del materiale; inoltre trattandosi di costruzioni prefabbricate si riesce meglio a gestire tale aspetto sin dalla fase progettuale.
PER INFO E CONSULENZE,
NON ESITARE A CONTATTARCI
Tel. 0171 174 0698
Cell. 366 453 8899